OPPURE SU: https://vitareligiosafrancescana.wordpress.com/

Translate

lunedì 15 aprile 2013

"Maria giorno dopo giorno"


Cenacolo Mariano
VI° Incontro

“ Maria Donna della ferialità”


                Sono già più settimana che e finito il tempo natalizio, tempo di speranze e di attese, ora nel tempo che stiamo vivendo nel Tempo Ordinario, dove dovremo far crescere quel Gesù che tanto abbiamo atteso.
                Qual’ è la nostra novità, la meraviglia del natale? Come far crescere Gesù in noi? Anche per Maria si trova in questa situazione.
                Ora tocca far crescere il Figlio di Dio. Quali insegnamenti dare al figlio di Dio? come comportarsi?
                Maria sembra scomparire nel nulla, nei Vangeli si parla poco di Maria e ancora di meno, anzi quasi niente di Giuseppe, si dovrebbe far riferimento agli scritti apografi, quindi cosa abbia fatto la famiglia di Nazaret lungo questi anni?  Dopo questo periodo che l’ha vista in prima linea.
                Come Maria nella vita quotidiana avrà avuto sicuramente ha una vita come tutte le mamme con i loro figli, specialmente nell’educazione, ecco che ancora una volta Gesù si nasconde nei panni di un qualunque bambino (se possiamo dire così), si fa istruire, educare.
                Anche in noi se crediamo in questo che Gesù per amor nostro si sottomette a noi.    
                Troviamo poi lungo il percorso del pellegrinare della vita, Maria con altri nomi, ad esempio: Donna, Madre, Maria ecc…, perché tutto questo? Così come fosse un cambiamento, un distaccamento, troveremo Maria sono nei momenti più toccanti nella vita di Gesù.
                Ma Maria “serbava” tutto questo nel silenzio del cuore, in quel chiostro d’amore riservato, ai veri amanti della Parola di Dio. Il termine “Serbare” come sappiamo vuol dire in termini generali, far memoria nel cuore, il sentirsi accarezzati dal soffio di Dio, tenere a caldo quei dolci ricordi, custodire gelosamente ogni parola e gesto del Figlio.
                Anche noi dobbiamo serbare ogni evento della nostra vita, bello o brutto che sia, riconducendoci alla  Parola, coltivare quei dialoghi d’amore nel chiostro interiore, che solo noi abbiamo l’accesso per entrare, e quel chiostro raffigura la nostra vita, se e ripieno di fiori e di vita, certo c’è sempre quell’angolo che fa fatica a crescere, anche se la Madre di Dio e la donna della quotidianità non si monda ne si insuperbisce, ecco la testimonianza perfetta, vivere la parola di Dio incarnata in noi nella quotidianità.



Il Signore ti dia pace e gioia!

domenica 7 aprile 2013

Evento storico le Reliquie del Beato Bonaventura da Potenza a Benevento


Il Beato Bonaventura da Potenza.
    Nella Lucania, antica regione, vi sono santuari che la pietà intensa dei fedeli ha voluto costruire in luoghi aspri quasi inaccessibili ma da poter vedere da molte angolazioni panoramiche, quasi come fari indicanti la spiritualità. E in questo contesto così religioso vi erano disseminati un po’ dappertutto conventi con gruppi di frati che garantivano l’unione continua dei fedeli con Dio.
   Anche a Potenza vi era un convento dedicato a s. Francesco e in questa comunità iniziò le sue frequentazioni Antonio Carlo Gerardo Lavanga, nato nei primi giorni di gennaio del 1651 (fu battezzato il 4 gennaio), qui ebbe l’occasione di conoscere e capire lo stile della loro vita, povera per scelta, d’ubbidienza al superiore, di abnegazione altruista e sentì, adolescente, la chiamata di Dio a quella vita interiore.
   A 15 anni entrò fra i Minori Conventuali di Nocera Inferiore, sede del Noviziato francescano, cambiò il nome in fra’ Bonaventura da Potenza, quale simbolo di cambiamento totale di vita, superate le iniziali prove, fu inviato ad Aversa e Maddaloni per approfondire gli studi in vista del sacerdozio, ma qui l’ambiente era dissimile da quello iniziale potentino che l’aveva affascinato nella sua spontanea povertà, cosicché gli si creò un disagio interiore che portò i comprensivi superiori a spostarlo prima in un paesetto irpino e poi ad Amalfi dove incontrò un suo conterraneo padre Domenico Girardelli, il quale divenne sua guida e da quello spirito ribelle e scalpitante qual’era divenne il cosciente ubbidiente e l’esecutore entusiasta di ogni parola di Dio attraverso i suoi vicari (cfr. Fra Bonaventura da Potenza,p. Silvio Stolfi 1998).
 Nel convento amalfitano cominciarono a verificarsi episodi quasi miracolosi che testimoniavano la completa fiducia in chi gli comandava qualcosa anche la più assurda. Tale semplicità d’animo gli meritò la gioia di diventare sacerdote, ordinazione avvenuta nel 1675.
Rimase ad Amalfi otto anni, vivendo in una simbiosi stupenda e spirituale con l’ormai vecchio frate Domenico Girardelli; destinato a Napoli, si lasciarono in lacrime con il presentimento di non rivedersi più.
   Andò in vari conventi passando come un esempio vivente della povertà francescana più stretta, edificando i confratelli con la sua vita dedita tutta all’ubbidienza; era solito dire: “Signore, sono un servo inutile nelle tue mani”. Per la santità che emanava, fu incaricato di formare i nuovi frati nel Noviziato di Nocera Inferiore, dove fu maestro di un rigore di vita aspro, impegnativo, di una stima profonda della povertà, auspice il ritorno alle origini del francescanesimo.
    A Napoli, Ravello, Ischia, Sorrento fu tutto un susseguirsi di episodi di premonizioni che padre Bonaventura faceva a tanti conoscenti anche vescovi, nobili, confratelli, fatti che poi puntualmente anche con il tempo si avveravano. Vide l’anima della sorella volare al cielo mentre lui era in viaggio per raggiungerla moribonda a Potenza, così da poter invertire il viaggio di saluto ormai non più necessario.
   A Ravello abbracciò un lebbroso e questi guarì all’istante, ad Ischia rimase nove anni disseminando il suo cammino di prodigi, il popolo ischitano si raccolse tutto sulla spiaggia a salutarlo quando dovette imbarcarsi per una nuova destinazione.
   Nel convento di s. Antonio a Porta Medina a Napoli la sua ascetica si evidenziava anche con elevazioni da terra durante le intense preghiere; la sua predicazione pur non essendo lui titolato con dottorato, era così profonda e teologica da lasciare interdetti i suoi dotti confratelli di S. Lorenzo Maggiore,. La peste a Napoli scoppiata nel XVII secolo, lo vide in primo piano nell’assistenza personale degli appestati.
   All’inizio del 1710, ormai vecchio e malato, con i postumi di una cruenta operazione chirurgica per una cancrena ad una gamba, subita a Napoli, fu inviato al convento di Ravello e se lui non poteva scendere fra gli abitanti della divina Costiera, erano questi che a frotte salivano al convento per ricevere conforto, attratti dagli innumerevoli prodigi che operava ed a Ravello morì il 26 ottobre del 1711, fra il pianto popolare e con il suono delle campane sciolte in un concerto di gloria.
Beatificato da papa Pio VI il 26 novembre 1775.


Il Signore ti dia pace e gioia!

MEDITAZIONI

MEDITARE... Alcune semplici riflessioni sulla vita, per ritrovare serenità e armonia se stessi e con gli altri.... Illuminaci con la...