Pretesti per sfuggire
alla preghiera
Questi sintomi gravi che appaiono a chi veramente si vuole mettere in contatto con il Signore attraverso la grazia della preghiera e dell'ascolto della sua Parola, non compaiono nelle preghiere farisaiche, che sono fredde, chiuse e che non producono calore all'anima, sono compiute per ricevere la ricompensa dagli uomini, cioè per attirarsi le loro lodi o la loro ammirazione. Anzi, il corpo si adatta bene a una tale preghiera: si alza presto per farla in pubblico e non prova nessuna fatica a restare in piedi per lunghe ore davanti agli uomini, perchè poi il premio sarà di essere stimato e di essere soddisfatto di sentirsi a posto per la sua bravura.
Ci ricorda l'evangelista Giovanni che sapendo ciò che c’è in ogni uomo (cf Gv 2,23), il Signore ci ha messo in guardia da tutto ciò, dicendo: "Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo che è nel segreto" (Mt 6,6). Chiudere la porta indica, qui, la necessità di far sì che la preghiera non sia né vista né udita dagli uomini, almeno nell'intenzione e nella coscienza di te che preghi.
NEL VIDEO ASCOLTERETE UNA DELLE PIU' BELLE PREGHIERE DI SAN FRANCESCO E IL SUO DESIDERIO DEL CIELO E DELLA VITA ETERNA.
ISCRIVETEVI AL CANALE PER RIMANERE IN COMPAGNI DEI SANTI FRANCESCANI.
Il Signore ti dia pace e gioia!
Nessun commento:
Posta un commento